I mercatini di Natale in Alsazia
I mercatini di Natale in Alsazia, sono tra i più antichi, ricchi e suggestivi d’Europa. Le loro decorazioni e i pittoreschi villaggi creano una suggestiva atmosfera di Natale: luci soffuse, tantissimi addobbi sulle facciate delle case e le piccole casette di legno con musica a tema che vendono decorazioni natalizie e stand gastronomici con i loro prodotti tipici.
In occasione dei mercatini di Natale vengono proposte diverse attività a tema come mostre di presepi spettacolari luminarie e concerti natalizi nelle piazze.
Che voi li raggiungiate in auto, treno, bus o aereo poco importa, poichè la rete di collegamento tra i vari villaggi è efficientissima, in caso vogliate essere slegati dai mezzi pubblici potrete tranquillamente affittare una macchina per i vostri spostamenti.
Vediamone alcuni…
Mulhouse: la tappa che non ti aspetti!
Mulhouse è una città che normalmente non ha granché da fornire sotto il punto dell’intrattenimento turistico,ma a Dicembre cambia completamente aspetto.Gli chalet di legno si snodano in Place de la Réunion e ai piedi della chiesa di Saint-Etienne dove è possibile assistere ai canti natalizi, svetta l’immensa ruota panoramica che offre l’opportunità di ammirare il mercatino dall’alto. Ogni banco vende prodotti locali e piccoli prodotti tipici artigianali. Con questa atmosfera non si può mancare l’appuntamento con un bel bicchiere caldo di vin chaude, accompagnato da una piccola brioche a forma di omino chiamata manala.

La fiaba di Colmar e Riquewihr
Colmar è una delle cittadine più belle di Francia, la Petite Venice d’Alsazia che nel periodo di Natale diventa un vero e proprio villaggio incantato dove il divertimento è assicurato a grandi e piccini.
Le strade della città si riempiono di luminarie coloratissime concepite come un vero e proprio spettacolo coreografico, musica, piste di pattinaggio sul ghiaccio e bancarelle. Le casette in legno per le strade della città espongono tanti prodotti artigianali, dolci e decorazioni natalizie; per i più piccoli sarà possibile acquistare tra le bancarelle splendidi giocattoli in legno, dolciumi e divertirsi sulla giostra dei cavalli e la grandissima buca delle letterine per Babbo Natale.
Quest’anno in occasione dell’ultimo dell’anno,Colmar si arricchisce di un ulteriore mercatino in Place de la Cathédrale, interamente dedicato all’arte culinaria! Chef di fama mondiale vi stupiranno con uno spettacolo culinario al centro del mercato.
Non esiste angolo della città che non sia decorata a festa: un sogno ad occhi aperti!

A proposito di Riquewihr…
Importante tappa da aggiungere nei dintorni di Colmar è senza dubbio Riquewihr, un’incatevole paese medievale immerso nelle colline e nei vigneti dell’Alsazia che ha ispirato le ambientazioni fiabesche del celebre cult Disney “La Bella e la Bestia”.
Anche qui l’aria dei festeggiamenti si fa sentire, : le finestre delle facciate sono riccamente adornate da una miriade di ghirlande e luci che illuminano i vicoli del borgo.
Il mercatino si sviluppa sia all’interno che all’esterno delle mura dove è possibile trovare manufatti artigianali e succulenti prodotti della gastronomia locale, mentre per gli amanti del vino sarà possibile visitare le cantine della zona addobbate a festa.
Strasburgo: il mercatino più antico!
La capitale dell’Alsazia presenta il mercatino di Natale più antico, infatti da circa quattro secoli illumina con la sua magia tutta Europa. Per gli appassionati è un appuntamento imperdibile!
Dislocati sulle diverse piazze della città, più di 300 chalet di legno ravvivano insieme alle mille decorazioni e luci scintillanti la magica atmosfera natalizia.
Anche qui le facciate e i balconi delle case sono adornate con addobbi, luci e orsetti di ogni genere e solo ad ammirarle sembra di tornare bambini.

Di mercatini se ne contano circa una decina e il più antico è quello di Place Broglie, il famoso Christkindelsmarik, dove fanno da padrone gli addobbi natalizi, le palline decorate a mano, le luci e le statuine del presepe.
Se invece si vuole fare acquisti gourmet il mercato più adatto è quello di Place Austerlitz dove è possibile far merenda e appagare il palato con le specialità della tradizione e passeggiare con una tazza decorata a mano di vino caldo,che potrete trattenere.
Infine in Place Kleber nella piazza più grande della città ci sarà ad aspettarvi un grande albero di Natale illuminato sotto il quale i local lasciano sempre dei regali per i più poveri.
Una bella tradizione di Natale non trovate?
Abbiamo proposto questo piccolo tour dei mercatini di Natale con quelli che ci hanno incantato di più con la loro atmosfera, ma se avete qualche giorno in più vi consigliamo di proseguire con la visita dei mercatini di Egiusheim, Ribeauvillé e Obernai.