L’isola della Sicilia è uno dei luoghi più belli di tutta Italia ed è davvero difficile non rimanere affascinati dalle sue città e dalla sua natura.
Un bel viaggio on the road in Sicilia, quindi, è una delle scelte migliori che si hanno a disposizione se si vuole visitare la Sicilia ed esplorare questo piccolo paradiso posizionato al centro del Mediterraneo.
Moltissime sono le possibili tappe e le mete che si possono raggiungere durante le vacanze con un’auto e tanta voglia di esplorare nuovi posti. La meravigliosa cucina del luogo sarà un ottimo modo per fare una cena migliore dell’altra, così come non mancheranno i dolcetti mangiati come premi all’interno del centro storico di un qualche paese della Sicilia orientale.
Essendo un viaggio on the road, sarà fondamentale avere una macchina.
Un’idea potrebbe essere quella di imbarcarsi direttamente da uno dei tanti porti dell’Italia verso Palermo o Messina. In questo modo si avrà la comodità anche di girare tutta l’isola con la propria auto, senza doverla affittare!
Vi lascio qui il link di uno dei siti che è un ottimo motore di ricerca per tutti i traghetti per la Sicilia dove si possono trovare moltissime offerte di tante compagnie.
Avendo una decina di giorni a disposizione, vi proponiamo l’itinerario che pensiamo possa racchiudere alcune delle meraviglie della regione, ipotizzando di arrivare in nave a Palermo e ripartire da Messina.
Palermo
Una volta che si arriva nel capoluogo siculo, bisogna almeno fermarsi 2 giorni per scoprire la bellezza della città, dei paesi vicini e delle spiagge. Una delle spiagge più famose di tutta la Sicilia, infatti, è Mondello. A Palermo invece oltre a dedicarci ai monumenti e all’arte (Teatro Massimo, Piazza Politeama, la Cattedrale…) .Da non perdere assolutamente anche una visita al duomo di Monreale!!!

Trapani
Da Palermo si parte sull’on the road della Sicilia visitando Segesta, Erice e arrivando a Trapani, con le sue stupende saline da ammirare al tramonto: se fortunati, si potrà anche ammirare una distesa di fenicotteri!l Museo del Sale a Trapani è una tappa che, a nostro avviso, merita tutto il tragitto. Vi consigliamo di andarci verso il tramonto: vi regalerà uno spettacolo raro con la luce riflessa sullo specchio d’acqua delle Saline.
Erice
Questo borgo medievale è raggiungibile anche con una funicolare dalla città; merita una visita per la bellissima vista dall’alto che si ha sul mare: una cena assicurerà una vista in notturna sulla città dall’alto da togliere il fiato!
Marsala e Mazara del Vallo
Il viaggio prosegue verso la “via del sale”, 29 km di tratto costiero occupato dall’ininterrotta scacchiera opalescente delle saline. Tra queste, le più famose sono le Saline dello Stagnone, assolutamente da visitare.
L’ultima tappa della giornata è a Mazara del Vallo, le cui viuzze del centro conservano ancora una fortissima influenza araba.
Sciacca
Lungo la strada merita una tappa Sciacca, il centro termale più antico della Sicilia. La sua bellissima valle dei Templi è un patrimonio archeologico di inestimabile valore: patrimonio Unesco dal 1997, ha alcuni tra i templi meglio conservati al mondo.

Siracusa e Taormina
Siracusa, Cicerone la definì “la più grande e la più bella di tutte le città greche”.
Cuore storico della città è l’Ortigia, isoletta collegata alla terraferma, in cui è possibile visitare le rovine del Tempio di Apollo e di Artemide. Oltre all’Ortigia, da non perdere sono il Duomo ed i vari palazzi che si sono eretti lì intorno. Dopo aver visitato Siracusa, si riparte risalendo la costa e visitando in giornata la città di Taormina: il teatro greco è ancora tra i meglio conservati e il secondo Teatro più grande di Sicilia, dopo quello di Siracusa.
E infine si giunge a Messina alla fine del viaggio on the road, a cui dedichiamo circa mezza giornata e poi ci si imbarca col traghetto.Questo viaggio non è di sicuro rilassante, e i km da macinare sono molti, le cose da vedere sono tantissime, ma una volta che si è in Sicilia, e con la propria auto a disposizione, è davvero difficile fare una selezione tra tutte le innumerevoli cose da vedere!