Tutte le strade portano a… Roma! Meravigliosa città

Roma è una delle città più iconiche e più visitate d'Europa, con una lunga storia alle spalle. Con un mix di culture provenienti da tutto il mondo, Roma ha tutto. Passeggiate per le strade di ciottoli con un gelato in mano, osservate la gente da Piazza di Spagna, trascorrete ore nei musei e ammirate tutta la splendida architettura che la città ha da offrire.

Roma è una delle città più iconiche e più visitate d’Europa, con una lunga storia alle spalle. Con un mix di culture provenienti da tutto il mondo, Roma ha tutto.
Passeggiate per le strade di ciottoli con un gelato in mano, osservate la gente da Piazza di Spagna, trascorrete ore nei musei e ammirate tutta la splendida architettura che la città ha da offrire.

Roma ha un patrimonio culturale immensamente ricco, che la rende una delle città europee più belle da visitare.
Le sue offerte di moda contemporanea e la sua moderna vita notturna, insieme al suo patrimonio storico, la rendono attraente per i viaggiatori di tutte le età e gruppi di interesse. Se siete amanti della natura, gli splendidi giardini e la natura di Roma sono una delizia per gli occhi. 

Amate il cibo? La moltitudine di corsi di cucina italiana a Roma offre la possibilità di interagire con la gente del posto e di creare ricordi indelebili. Siete appassionati di cinema? Ricreate Vacanze Romane su una Vespa di notte.
E se avete il coraggio per farlo, visitate le catacombe romane per vedere 4.000 ossa di monaci cappuccini.

Cosa vedere a Roma…

Le cose da vedere in questa città sono tantissime.
Per visitare la capitale non basterebbe di certo un week end; tuttavia se si hanno pochi giorni a disposizione per visitarla qui di seguito proponiamo un elenco delle attrazioni più importanti.

La Città Eterna

C’è un motivo per cui Roma viene chiamata la “Città Eterna”, infatti troviamo monumenti d’epoca romana ancora oggi bellissimi.

Il Colosseo o Anfiteatro Flavio.

E’ una delle sette meraviglie del mondo, il simbolo di Roma. Un’arena dove una volta i gladiatori combattevano fino alla morte.

Il Pantheon. Un antico tempio Romano, che a oggi è una basilica cristiana.

Il Foro Romano. Ti lascerà a bocca aperta! Suggestivo e costellato di rovine.

Il quartiere Palatino. E’ il quartiere più antico di Roma, anticamente la sede degli antichi imperatori.
La leggenda narra che su questo colle sia stata fondata Roma, dove la lupa salvò Romolo e Remo.

In arte …Roma!

Molti artisti hanno contribuito all’arricchimento di questa magica città con bellissimi monumenti.

La Basilica di San Pietro. All’interno si trova l’opera rinascimentale più bella, La Pietà di Michelangelo; l’artista contribuì anche alla costruzione della Cupola, dalla quale è possibile ammirare la città dall’alto, uno spettacolo incredibile!

La Piazza del Campidoglio, sempre progettata da Michelangelo, ad oggi è la sede del Comune.
Piazza Navona, una delle piazze più belle e vivaci grazie alla Fontana dei quattro fiumi del Bernini.

La Fontana di Trevi. Una delle fontane più conosciute del mondo e la più grande d Roma. Gettando una moneta nell’iconica fontana di Trevi, la leggenda vuole che un giorno si torni a Roma.
La fontana fu progettata da Nicola Salvi nel 1732 e raffigura il dio del mare Oceano con i suoi cavallucci marini. È stata anche protagonista del film La Dolce Vita di Fellini ed è ancora molto apprezzata dalle folle che si recano in pellegrinaggio per ammirarla.

La scalinata di Piazza di Spagna, una vivace scalinata di 135 gradini, è stata resa famosa dal film Vacanze Romane del 1953 di Audrey Hepburn. È un luogo ideale per osservare la gente e iniziare a fare shopping.

Il Vaticano è strettamente legato al patrimonio di Roma e i suoi Musei Vaticani sono ricchi di arte e storia da esplorare.

Come muoversi e dove dormire?

Guidare a Roma non è consigliabile: il traffico è caotico nel migliore dei modi e gli automobilisti sono pazzi!

I taxi sono un’opzione, ma tendono a essere più costosi.

Optate per girare a piedi (il modo più romantico per scoprire gli angoli nascosti della città) o utilizzate l’impressionante sistema pubblico di autobus, tram, filobus, metropolitana e metropolitana leggera.

Se vi fermate in città per almeno 72 ore, provate il Roma Pass: con soli 38 euro avrete accesso completo ai trasporti pubblici, ingresso a due musei e sconti sui biglietti per spettacoli e mostre.

Roma è molto frequentata dai turisti, quindi ci sono molte opzioni di alloggio. 

Se siete alla ricerca di opzioni più economiche e della vicinanza a treni e autobus, allora dovrete cercare gli hotel intorno alla Stazione Termini! Tuttavia, vi troverete in una posizione periferica rispetto a molte delle attrazioni turistiche e all’area della Città del Vaticano. I Bed & Breakfast sono un’ottima opzione se siete alla ricerca di un soggiorno confortevole ed economico, e sono molto comuni in tutta la città!

Se invece siete alla ricerca di un’esperienza alberghiera di lusso durante il vostro soggiorno, provate il quartiere di Via Veneto, vicino a Villa Borghese. Qui troverete gli hotel più costosi ed esclusivi di Roma! Infine, se siete alla ricerca del Vaticano, non cercate altro che il quartiere Prati, una tranquilla zona residenziale a pochi minuti a piedi dalla Città Santa.

I nostri articoli

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: