Visitare la città di Budapest… in 3 giorni

Una delle città più belle d'Europa con un'incredibile gamma di cose incredibili da vedere e da fare. Abbiamo messo insieme le tappe fondamentali in un itinerario di 3 giorni a Budapest in modo che possiate catturare alcune attrazioni memorabili e uniche durante il vostro soggiorno.

Budapest è la capitale dell’Ungheria, una delle città più belle d’Europa con un’incredibile gamma di cose incredibili da vedere e da fare.

Dall’edificio storico e sfarzoso, al delizioso cibo di strada, ai ristoranti stellati Michelin, ai bagni di vapore e al vivace bar in rovina. Vi innamorerete del posto e delle sue incredibili attrazioni.Se visitate Budapest per la prima volta, questo articolo di viaggio vi dirà tutto ciò che dovete sapere per pianificare il vostro  viaggio.

Abbiamo messo insieme le tappe fondamentali in un itinerario di 3 giorni a Budapest in modo che possiate catturare alcune attrazioni memorabili e uniche durante il vostro soggiorno.

Se avete solo tre giorni da trascorrere a Budapest, l’itinerario può essere suddiviso per queste due zone: il primo giorno alla scoperta del lato di Buda mentre il giorno successivo i diversi quartieri sul lato Pest del Danubio, compreso il relax in un bagno termale. Infine, potrete trascorrere liberamente il vostro tempo gustando del cibo locale e continuando a esplorare ciò che vi siete persi durante i primi due giorni.

Lungo le rive del Danubio. (Giorno 1)

Sulle rive del Danubio, si arriva ​​prima allo Széchenyi lánchíd (Ponte delle Catene). Questo ponte storico è stato costruito a metà del XIX secolo ed è stato il primo ponte a collegare Buda (ovest) e Pest (est)

Con le sue iconiche statue di leoni e dei quattro leoni aggrappati alle estremità del ponte, che simboleggiano il potere e lo stretto legame tra Buda e Pest. Da qui, potete avere una vista completa di Buda con il Castello di Buda non lontano dietro il ponte, così come la Chiesa di Mattia e il Forte dei Pescatori dall’altra parte.

Seguendo il fiume si cammina fino alle Houses of Parliament. Lungo l’argine del fiume Pest, a sinistra, si notano da lontano alcune delle sculture con molte paia di scarpe di ferro che costeggiano l’argine.
Si chiama Cipők a Duna-Parton (Scarpe sulla riva del Danubio). Questo monumento consiste in 50 paia di scarpe di bronzo, un memoriale straziante per onorare un totale di 3500 vittime uccise dai nazisti tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Sono stati costretti a togliersi le scarpe prima di essere fucilati, i loro corpi sono caduti nel Danubio per essere spazzati via. 

Lungo la riva del fiume troverete Országház (Palazzo del Parlamento ungherese). L’imponente edificio, il  più grande dell’Ungheria e uno dei monumenti più importanti di Budapest. Fu costruito all’inizio del XX secolo in stile neogotico. Potrete ammirarlo dall’esterno ma anche entrarci per un piccolo tour. In alternativa, potrete anche fare una crociera turistica serale di Budapest per vedere l’edificio del Parlamento da un’angolazione diversa, godendovi la vista serale o notturna lungo la riva del Danubio!

Lato Buda di Budapest (Giorno 2)

Una delle viste migliori di Budapest è dal punto panoramico del Bastione dei Pescatori . Nel Medioevo questa parte del bastione era sorvegliata dai pescatori e proprio qui sotto c’era un mercato del pesce, inoltre aveva scopi militari. A oggi è il miglior belvedere di Budapest.Direttamente dietro il Bastione dei Pescatori si trova la colorata e suggestiva Chiesa di Mattia , uno degli edifici più antichi di Buda.

A seguire Il Castello di Buda è un punto di riferimento iconico della città e ha una storia molto lunga. Precedentemente fu un palazzo reale che ospitò re e regine ungheresi dei tempi passati, attualmente è la sede della Galleria Nazionale Ungherese, del Museo di Storia di Budapest, della Biblioteca Nazionale e di gallerie d’arte e offre varie mostre.

Terme e relax (Giorno 3)

Una delle cose uniche da fare a Budapest è rilassarsi in un bagno termale. Il  bagno termale Széchenyi è il più grande e famoso d’Europa .Il bagno termale Széchenyi è un lussuoso palazzo neobarocco con acqua termale calda tutto l’anno. Ci sono così tante piscine, sia all’interno che all’esterno a temperature variabili. L’architettura è incredibilmente bella, ci si sente come se stessimo facendo qualcosa di unico a Budapest. Da non perdere!

Non dimenticatevi di includere una visita al mercato poichè è  interessante da vedere la vita quotidiana locale e Il primo piano del Mercato Centrale è pieno di prodotti locali!

I nostri articoli

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: